Maxi-deduzione nuove assunzioni: l’Agenzia fornisce indicazioni

In presenza di un incremento del personale è consentita per imprese e professionisti una maggiorazione del costo del lavoro del 20%, che aumenta al 30% per i lavoratori meritevoli di maggior tutela Pubblicata il 20 gennaio 2025, la circolare n 1, firmata dal direttore dell’Agenzia delle entrate Vincenzo Carbone, con le indicazioni sull’applicazione dell’agevolazione introdotta…

Guida alle nuove regole per HR e datori di lavoro

Cosa prevede il Collegato Lavoro in tema di contratti, Smart Working, apprendistato, ammortizzatori sociali, dimissioni e non solo: le novità per le HR. Le novità del Collegato Lavoro interessano in modo particolare il reparto HR delle imprese, specialmente in ambito contrattuale. Il provvedimento, infatti, prevede ad esempio nuove procedure in ambito smart working, apprendistato, ammortizzatori…

Pensioni pubbliche: le novità dal 2025 per i dipendenti e i limiti di età

Pensioni, nuovi limiti di età e incentivi per i dipendenti pubblici: pensionamento flessibile fino a 70 anni e agevolazioni per posticipare l’uscita. La Legge di Bilancio 2025 ha interessato su più fronti il tema delle pensioni per dipendenti pubblici, in primis per quanto riguarda i nuovi limiti di età pensionabile, introducendo anche differenze per settore.…

Studenti e lavoratori equiparati: numero massimo per corsi sicurezza

Nell’Interpello n. 8/2024 la Commissione per gli Interpelli in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro è tornata a pronunciarsi sul tema della formazione, in particolare per quanto riguarda il numero di partecipanti ai corsi rivolti agli studenti universitari che rientrano nella definizione di “lavoratori equiparati”. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha…